scrolla

Squadra Corse Friuli®️

Passato presente e futuro si riuniscono in un unico progetto!

Il progetto ed il logo del SQUADRA CORSE FRIULI®, nasce dal desiderio e dalla riflessione di riunire in unico gruppo, tutto di vespisti friulani, tesserati al Vespa Club d’Italia ed altresì tesserati ad uno dei Vespa Club d’Italia del Friuli Venezia Giulia, che abbiano l’intenzione di rievocare le usanze di un tempo passato, indossando una “tuta da gara simbolica”, che abbia come finalità quella di riunire ed identificare questo preciso gruppo di piloti nel panorama nazionale ed internazionale.

Il desiderio è nato dalla passione di alcuni vespisti friulani, appassionati al settore storico, rievocativo e sportivo, che riproponga attività specifiche e momenti legati al passato glorioso delle competizione vespistiche.

Ciò ha dato vita ad una sere di attività, prima delle quali il confronto di idee e la condivisione di obiettivi, per far si che questo gruppo non si traducesse in un bagliore momentaneo, ma piuttosto il un faro guida, con la speranza che possa riunire diversi partecipanti ed appassionati friulani sotto un'unica casacca!

Le fondamenta sono nate con tutti i più buoni presupposti, culminati nella registrazione del logo SQUADRA CORSE FRIULI® presso l'U.I.B.M., Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
L'attestazione di registrazione per Marchio di Impresa presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ci rende orgogliosi del progetto intrapreso e sempre più motivati nel diffonderlo, nell'auspicio che molti dei vespisti del Friuli Venezia Giulia abbiano desiderio di aderirvi.

E' importante ricordare che l'adesione al progetto è gratuita, sia per i Vespa Club che per i piloti.
L'unico costo da sostenere è quello relativo all’acquisto della tuta da pilota, per i piloti indicati nel modulo di affiliazione.

Il costo delle tute verrà comunicato al momento della richiesta d’iscrizione, in quanto suscettibili di costanti minime variazioni.
Proprio per questo, essendo questa una operazione senza finalità di lucro, si comunicherà agli interessati l’esatto prezzo della tuta e della sua realizzazione al momento della richiesta (Rif. Art.7 del reg.)

L'intero progetto normato da un apposito regolamento, anch'esso depositato presso l'U.I.B.M., Ufficio Italiano Brevetti e Marchio al il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Per qualsiasi approfondimento basterà contattare i referenti del progetto oppure fare riferimento al Regolamento o al Modulo di Adesione che contiene l'apposito Estratto del Regolamento.

SQUADRA CORSE FRIULI®
Cosa aspetti, unisciti al gruppo anche tu!!

Chianese Marco
(Tel. 339 736 4417)
Querini Matteo 
(Tel. 347 7902999)
Ardemagni Francesco 
(Tel. 333 706 8917)

Downloads